top of page

                          Differenza tra Campbell e Winter White

Ormai le differenze sono minime e in Italia le due specie sono state fatte accoppiare molto spesso fondendosi. Possiamo tuttavia osservare che il Winter Whiteha una forma più compatta e minori dimensioni Altro fattore che si rivela importate per capire di che specie è il criceto è la colorazione: se i Winter White ne hanno solo tre, i Campbelle ne hanno addirittura più 20.

 

                                       

 

 

                                            MANDARINO E PUDDING

E’ bene premettere che con il termine Mandarino e con il termine Pudding si indicano due cose diverse: Mandarino è una colorazione dei Winter White ottenuta da una mutazione, il gene con cui la si indica è il Ma. Spesso sul manto, in corrispondenza con la spina dorsale, è presente una striscia più scura. Dalla nascita fino alle tre settimane sono completamente gialli, molto spesso dopo iniziano a scurirsi. Alcune volte possono presentarsi come poco più grossi dei normali Whiter White. Il termine è stato coniato a Singapore nel 2002 ed è proprio lì che nacque la credenza che fosse un ibrido.

 

Con il termine Pudding invece si indicano i diversi ibridi Whinter White gialli con gli occhi rossi, questo termine poi si è esteso e ha raccolto anche tutti gli altri ibridi prodotti dall’accoppiamento tra queste due specie, che è sconsigliatissimo.  Molto spesso però la differenza è minima, in quanto non sempre i Pudding di questa colorazione presentano gli occhi rossi, in questi casi è impossibile determinare se si tratta di un Pudding o di un Winter White a meno che non si conoscano i genitori.

 

 

 

Mandarin

Fonte foto: www.reptileforums.co.uk

Pudding

Fonte foto: www.madabouthamsters.com

bottom of page